Homepage di Marco Leli
Salve! Questo è lo spazio web che mi sono riservato per appunti, riflessioni, esperimenti, e qualsiasi altra cosa mi venga in mente.
Probabilmente verrà aggiornato molto raramente, e con contenuti non certo originali, ma sentitevi pure liberi di tornare a trovarmi ogni tanto se vi fa piacere.
Intanto, perché non resti una inutile pagina vuota, vi propongo una lista - inevitabilmente parziale - di siti web di interesse culturale.
Biblioteche online
In lingua italiana:
- Liber Liber: biblioteca digitale italiana con oltre 4.000 libri, 10.000 brani musicali e decine di audiolibri
 - Internet Culturale è un portale promosso del Ministero della Cultura che raccoglie cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane
 - IntraText è una biblioteca digitale di testi italiani, latini e stranieri molto curata e accessibile, con strumenti di ricerca avanzati. Purtroppo sembra non essere più aggiornata
 - La Biblioteca digitale delle Donne è un portale che ospita digitalizzazioni di documentazione a stampa relativa alla memoria storica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi
 - MLOL (MediaLibraryOnLine) è una piattaforma di prestito digitale usata da molte biblioteche italiane. Consente l'accesso a ebook, riviste e quotidiani, audiolibri, musica e film. Per accedere è necessario essere registrati presso una delle biblioteche convenzionate, ma alcune biblioteche permettono di registrarsi direttamente online.
 - Dal programma di Rai Radio 3 Ad Alta Voce sono disponibili circa 200 audiolibri di narrativa italiana e straniera
 
In lingua inglese:
- Project Gutenberg: oltre 70.000 ebook, principalmente in inglese, liberamente fruibili
 - Perseus Digital Library raccoglie principalmente testi in latino e greco, con traduzione e strumenti di studio del testo
 - The New York Public Library presenta una raccolta di 900.000 elementi digitalizzati fra stampe, fotografie, mappe, manoscritti, video e altro
 - La Library of Congress degli Stati Uniti raccoglie migliaia di elementi che sono liberamente riusabili, e fanno parte dei milioni di documenti presenti nelle sue collezioni digitali
 - La British Library è solo parzialmente funzionante ma in via di ripristino a causa di un attacco informatico avvenuto ad ottobre 2023. Lo stato dei servizi è consultabile qui. In questa pagina invece ha pubblicato un utile elenco di risorse alternative
 - The Online Books Page è un catalogo di oltre 3 milioni di libri gratuitamente disponibili sul web
 - L'enorme raccolta di testi ed ebook dell'Internet Archive comprende ben 20 milioni di documenti
 
Enciclopedie online
Un elenco di alternative alla comunque utilissima Wikipedia
In lingua italiana:
- L'Istituto Treccani ha reso consultabili online molte sue pubblicazioni, incluse il Dizionario Biografico degli Italiani e l'Enciclopedia Dantesca
 
In lingua inglese:
- L'Encyclopædia Britannica, la più famosa enciclopedia tradizionale, ha una versione online, parzialmente accessibile anche gratuitamente. Da segnalare che le vecchie edizioni dell'enciclopedia - datate nei contenuti ma sicuramente interessanti dal punto di vista culturale - sono ormai di pubblico dominio e possono essere scaricate da molte fonti
 - La World History Encyclopedia, già Ancient History Encyclopedia, raccoglie una serie di contenuti editorialmente curati di argomento storico (oltre 2.000 definizioni e 1.000 articoli, più molte immagini e video)
 - La Stanford Encyclopedia of Philosophy è un'enciclopedia specialistica di filosofia curata dall'Università di Stanford. Conta oltre 1.700 articoli
 - L'Encyclopædia Iranica è dedicata allo studio della storia, della cultura, della lingua e della letteratura della civiltà iraniana
 
Musei online
- Il Museo del Louvre ha reso esplorabili online le sue collezioni, oltre 500.000 opere di ogni epoca e provenienti da tutto il mondo
 - Altre collezioni, oltre 380.000 opere, dei musei di Parigi
 - Qui il sito del Metropolitan Museum of Art di New York
 - Anche l'Art Institute di Chicago ha una notevole collezione online
 - Su Smithsonian Open Access potete scaricare, condividere e riusare milioni di immagini, distribuite con licenza Creative Commons Zero
 - Il British Museum non ha bisogno di presentazioni
 - Il Rijksmuseum di Amsterdam ha un ottimo sito per esplorare le oltre 700.000 opere archiviate
 - Sempre ad Amsterdam, il Van Gogh Museum presenta oltre 1.500 dipinti e disegni del famoso artista olandese
 
Visite virtuali
In lingua italiana:
- Google Arts & Culture ha un enorme catalogo di oltre 3.000 collezioni, 100.000 opere d'arte e 10.000 luoghi visitabili
 - Si possono visitare virtualmente la Cappella Sistina e molte altre sale dei Musei Vaticani, sul loro sito
 - Il Museo Egizio di Torino ha un fantastico tour virtuale delle sale di Deir-El-Medina e Tomba di Ka
 - Sul sito della Galleria degli Uffizi è possibile navigare in 3D per le sale dedicate alla pittura veneziana del Cinquecento
 - La Pinacoteca di Brera offre un ampio tour virtuale delle sue sale e ha una collezione online di oltre 600 opere
 - ItalyArt offre decine di foto a 360° di opere del patrimonio artistico-culturale italiano
 
In lingua inglese:
- Il Getty Museum ha un'affascinante ricostruzione di Persepolis. Il sito presenta anche una sezione con oltre 160.000 immagini liberamente riutilizzabili
 - Giza Project at Harvard University: visite virtuali e approfondimenti sulla necropoli della piana di Giza. Include un tour degli interni della Piramide di Cheope
 - Visita interattiva e approfondimenti sulle Cave di Lascaux, che contengono opere di arte parietale risalenti al paleolitico e sono state dichiarate Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
 - Una ricostruzione 3D di Tenochtitlan, la capitale dell'impero Atzeco, come appariva nel 1518
 
Motori di ricerca
- Il sito di Artvee raccoglie e permette di esplorare facilmente le opere di alcuni dei musei sopra elencati, e di molti altri
 - Museo è un motore di ricerca di immagini che si collega a vari musei online
 - Public Work è un altro motore di ricerca per immagini di dominio pubblico
 - Openverse è un motore di ricerca di immagini e audio distribuiti con licenze aperte
 - Internet Archive Scholar è un motore di ricerca fulltext che indicizza oltre 25 milioni di articoli e altri documenti accademici conservati dall'Internet Archive
 
Varie
In lingua italiana:
- A cura dell'Accademia della Crusca, è disponibile una versione digitale del Grande dizionario della lingua italiana (editrice UTET, 21 volumi)
 - Una collezione che raccoglie buona parte delle mappe storiche online, con timeline interattiva: Old Maps Online
 - Su questo sito della Biblioteca Ambrosiana è possibile esplorare tutte le 1.119 pagine del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci indicizzate per anno e contenuti
 - La Biblioteca Civica di Bassano del Grappa ha digitalizzato l'archivio del Fondo Canoviano, che comprende oltre 6.000 documenti fra lettere, quaderni di viaggio e appunti del celebre scultore neoclassico
 - La Biblioteca Nazionale di Napoli offre in formato digitale una raccolta di manoscritti autografi di Giacomo Leopardi
 - The Ludwig Wittgenstein Project raccoglie i testi e diverse traduzioni (anche in italiano) delle opere del celebre filosofo
 - La Casa-Museo di Giacomo Matteotti ha un interessante archivio di documenti - libri, scritti, interventi parlamentari, ecc. - relativi al noto politico vittima del fascismo. Sul delitto Matteotti segnalo anche la raccolta di giornali dell'epoca a cura della Biblioteca Gino Bianco
 - L'Archivio Storico dell'Istituto Luce ha un ricchissimo patrimonio di cinegiornali e documentari, ma anche di foto, che documentano le condizioni di vita della società italiana del Novecento
 
In lingua inglese:
- L'intera corrispondenza di Charles Darwin, oltre 15.000 lettere che il naturalista scambiò in 60 anni di attività con oltre 2.000 corrispondenti, è stata trascritta e pubblicata online sul sito dell'Università di Cambridge. Pubblicazioni, manoscritti e altri documenti di Darwin sono consultabili questo sito
 - L'archivio degli scritti di E. W. Dijkstra è consultabile da queste pagine dell'Università del Texas a Austin
 - A cura dell'Università di Stanford, è disponibile per la consultazione online l'Archivio Taube del Tribunale Militare Internazionale a Norimberga. L'archivio contiene documenti, trascrizioni e registrazioni del processo, oltre 9.000 elementi in totale
 - La biblioteca digitale delle Nazioni Unite contiene circa un milione di elementi fra documenti, discorsi, voti e mappe
 - Old Book Illustrations: come il nome suggerisce, si tratta di una raccolta catalogata di illustrazioni di vecchi libri di pubblico dominio, principalmente inglesi e francesi
 - Open Music Archive è un progetto per raccogliere, digitalizzare e distribuire registrazioni audio per le quali è scaduto il copyright
 - Open Culture raccoglie media culturali ed educativi gratuiti del web